Stival MFO: più “valore” alle Famiglie Imprenditoriali con la Certificazione CFP®
“I nostri driver si fondano sulla professionalità e, soprattutto, sul rapporto fiduciario che si insatura con i nostri Clienti – afferma Pietro Donisi Co-Founder di Stival MFO che ha conseguito la Certificazione CFP®. Siamo molto soddisfatti e motivati perché sappiamo bene che la nostra consulenza si basa su dei valori importanti ed
Atleti e Giocatori professionisti: quali sono gli strumenti a tutela del patrimonio e dell’immagine?
Atleti e Giocatori professionisti: quali sono gli strumenti a tutela del patrimonio e dell’immagine? La vita di un atleta professionista è molto peculiare dal punto di vista economico. Pochi anni di carriera in cui si concentrano un enorme flusso di risorse vengono seguiti da una lunga fase di stagnazione o mancanza totale di nuovi flussi, […]
Merito creditizio e indici di Bilancio, due capisaldi per la crescita di ogni attività imprenditoriale.
“La valutazione del merito creditizio e l’analisi degli indici di Bilancio sono due capisaldi su cui fondare la crescita di ogni attività imprenditoriale. L’Imprenditore deve comprendere che questi aspetti non sono più secondari ma piuttosto sono basilari per potere realizzare il proprio Piano Industriale e raggiungere gli obiettivi prefissati”, quest
Fondi di investimento e Family Office: l’articolo di RankiaPro Italia
É un grande onore per noi di Stival MFO essere presenti all’interno delle pagine di RankiaPro la rivista dei professionisti dei fondi di investimento. “Evoluzione, trasversalità, unico punto di riferimento, proattività, cooperazione, sono queste le parole chiave del successo dei Family Office in Italia. Le famiglie imprenditoriali italiane stanno rapidam
I Family Office in Europa: dati e notizie del 2022
Il mondo dei Family Office non è mai stato estraneo all’Europa, anzi: nonostante il termine “Family Office” sia stato coniato negli Stati Uniti, secondo lo studio “Global Private Wealth Management: An International Study on Private Wealth Management and Family Office Services for Ultra-High Net Worth Individuals” del Dr. Steen Ehlern, il concetto di
Family Office: ricerca, gestione e compensazione delle risorse umane
All’interno di un’impresa familiare, temi importanti quali la ricerca, gestione e remunerazione delle risorse umane ricoprono un ruolo fondamentale: questi aspetti infatti, contribuiscono fortemente all’andamento e alla struttura del business e un Family Office può rivelarsi una risorsa preziosa nel fornire supporto e consulenza in questi ambiti.&nbs
Family Office: operations e tecnologie
Le operations e le tecnologie dell’informazione sono di vitale importanza per i Family Office. La progettazione delle operazioni deve partire dai bisogni delle famiglie, che hanno il compito di guidare il Family Office verso i propri bisogni, con lo scopo di creare un’infrastruttura operativa che fornisca il miglior flusso di informazioni. Sembra un’ope
Investment Management E Family Office
Investire il capitale finanziario della famiglia è tradizionalmente uno degli scopi del Family Office. Tuttavia, il mondo dei Family Office è vasto e quando si tratta di investimenti sono presenti più soggetti che operano in modo differente, anche se l’approccio resta quasi del tutto invariato. Per questo motivo sono presenti delle tematiche e/o vincoli co
Family Office: standard legali e di conformità
Come tutte le tipologie di attività, anche i Family Office devono sottostare a una serie di linee guida e standard legali definiti. Essendo che la normativa Italiana è ancora completamente in evoluzione, la redazione di questo articolo prenderà a riferimento la normativa presente negli Stati Uniti, dove i FO hanno dovuto affrontare una supervisione potenzial
Art and luxury advisor: come e perché investire nelle opere d’arte e nei beni di lusso
All’interno di un patrimonio familiare possono essere spesso presenti opere d’arte e beni di lusso dall’alto valore economico e affettivo: oggetti di pregio da tramandare di generazione in generazione. Questo tipo di collezioni può essere arricchito nel corso del tempo tramite investimenti specifici, ma acquistare un’opera d’arte richiede la necessit